LE NOSTRE SEDI
The Centro Clinico Diagnostico G.B. Morgagni S.r.l. Casa di Cura operates within two medical institutions:
the Multi-Specialty Clinic, excluding Obstetrics (Catania 1972)
the Cardiology and Cardiovascular Surgery Clinic (Centro Cuore - Pedara 1993)
Since 2011, Policlinico G.B Morgagni boasts by fusion:
Functional Units - Clinic of Catania
ICU
General surgery
Urology
Neurosurgery
Otolaryngology
Orthopedics
Ophthalmology
Oncology
Rehabilitation
Long-term care
Functional Units - Clinic of Pedara
Cardiac and Vascular Surgery
Cardiac Rehabilitation
CCU
ICU
Sub-Intensive Care Unit
Overall Staff
Medical Specialists: 185
Other Roles: 517
Annual average
Outpatient accesses: 77.075
Hospitalization procedures: 14.558
Misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus Covid19
FASE 2 EMERGENZA COVID-19
PROGRESSIVO RIPRISTINO IN SICUREZZA DELLE ATTIVITA’ ASSISTENZIALI
PREMESSA
La fase due dell’emergenza COVID-19 prevede un riavvio in sicurezza delle attività sanitarie secondo le indicazioni contenute nella Circolare dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana prot. 23608 del 21 maggio 2020, attraverso una precisa regolamentazione al fine di evitare un ulteriore diffondersi della pandemia; la ripresa avrà caratteristiche di gradualità anche al fine di consentire il necessario adeguamento delle strutture, la sperimentazione delle nuove modalità operative ed inoltre sarà oggetto di costanti aggiornamenti legati al complessivo quadro epidemiologico ed alla sua evoluzione.
AMBULATORI DEL PRESIDIO MORGAGNI.
TORNANO GLI ORARI PRE-PANDEMIA
Anche se l’emergenza Covid 19 non è cessata, si torna gradatamente alla normalità. Dunque anche la casa di cura Morgagni torna ad offire i servizi dispensati prima della pandemia. In particolare va segnalata la riapertura degli ambulatori anche per prestazioni non urgenti. Gli orari di apertura sono tornati ad essere 08:00-20:00 da lunedì al venerdì e il sabato 08:00-14:00.
EPARINA: FORUM SULL’APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA
Nell’aula multimediale Giuseppe Moscati della Fondazione Morgagni incontro sul tema “Eparine a basso peso molecolare”. La manifestazione, organizzata dalla sezione provinciale catanese della SIMED (Società Italiana Scienze Mediche) ha visto la partecipazione di medici di medicina generale, specialisti, rappresentanti dell’ospedalità privata e rappresentanti istituzionali.
Misure di Prevenzione da Infezione COVID-19
Notizie cliniche ai parenti tramite collegamento Skype
Anche se è stato stabilito di non far accedere nelle degenze i congiunti dei pazienti ricoverati è garantita, con frequenza giornaliera, la comunicazione dei parenti con il medico di reparto.
Il servizio è stato adottato, per tutelare i pazienti più fragili e nel contempo offrire le notizie cliniche ai familiari.