• Terms and Conditions
  • Cookie Policy
  • Serarch in the site
  • Credits
  • Contacts
  • Links
  • Privacy Policy
  • Complain
  • U.R.P.
  • Reclami
  • Questionario
  • Trasparenza
  • Downloads
  • English (UK)
  • Italiano

Policlinico MorgagniPoliclinico MorgagniPoliclinico Morgagni

  • Work with us
  • Home
  • News
  • Info
    • Info
      • Online BookingOnline Booking
      • Instrumental ExamsInstrumental Exams
      • Ambulatory ActivityAmbulatory Activity
      • Who we areWho we are
      • Recovery ModeRecovery Mode
      • OrganizationOrganization
      • Where we areWhere we are
      • Customer CharterCustomer Charter
      • U.R.P. U.R.P.
      • DoctorsDoctors
      • ContactsContacts
      • Useful Phone NumbersUseful Phone Numbers
    • Online BookingOnline Booking
    • Customer CharterCustomer Charter
    • U.R.P. U.R.P.
    • DoctorsDoctors
    • ContactsContacts
    • Useful Phone NumbersUseful Phone Numbers
  • Training
    • PublicationsPublications
    • Training EventsTraining Events
    • Company CoursesCompany Courses
    • Scientific AreaScientific Area
  • Gallery
    • PhotoPhoto
    • VideoVideo
  • User Area
  1. Home
  2. News
  3. I giovedì della formazione in “Emergenza e Urgenza”
Policlinico Morgagni

Tel


CUP (Booking Office)
TEL +39 (095) 238 111 option 2
or
TEL +39 (095) 238 554
Services in agreement with the National Health Service
Monday to Friday - 8.30am to 5.00pm


TEL +39 (095) 238 484 option 1
INSURANCES
Caspie, Coop Health Checkup, Fasdac, Blue Assistance, Poste
Monday to Friday - 11.30am - 1pm


TEL +39 (095) 238 484 option 2
OTHER INSURANCES
PAY ON YOUR OWN
ACCREDITED COMPANIES
Monday to Friday - 8.30am to 1:30pm


TEL +39 (095) 238 111 option 2
ACCREDITED GUARDIA DI FINZANZA
Monday to Saturday - 11.30am - 1.30pm


Alternatives
CUP Emai: cup@morgagni.it
On-line reservation request form below:

prenotaEN

There are 45 telephone lines receiving and queueing calls

This service runs from 8:30 am to 1:30 pm, involving 8 operators all together
I numeri sono serviti da 45 linee in rete che mettono in coda le chiamate

If the waiting time is longer than 5 minutes, after the warning message the users will be invited to hang up and will be called back on their own phone number by 3:00 pm.


In case of switchboard failure, call the number
+39 (348) 666 07 74


The user can email any suggestion to improve the service to presidenza@morgagni.it

DIAGNOSTICS AREA

  • Diagnostics Imaging
    • Radiological Examinations
    • Radiology
  • Laboratory Analysis
    • Clinical tests
    • The lab
  • Check-Up
  • Outpatient Activities
  • Instrumental Examinations

SURGICAL AREA

  • Neurosurgery
  • General Surgery
  • Laparoscopic Surgery
    • Gall Stones
    • Inguinal Hernia
    • Hiatal Hernia
    • Gastroesophageal Reflux
    • Incisional Hernias
    • Colon Disease
    • Gynecological Pathology
    • Obesity
    • Varicocele
    • Adrenal
  • Thoracic Surgery
  • Vascular Surgery
  • Gynecological Surgery
  • Urological Surgery
  • Urology and Lithotripsy
  • Pediatric Surgery
  • Plastic Surgery
  • Hand and foot surgery
  • Orthopedics with Arthroscopy
  • Otolaryngology
  • Ophthalmology
  • Neck Surgery
    • Thyroid
    • Parathyroid
  • Breast Care

MEDICAL AREA

  • Intensive Care
  • Internal Medicine
  • Preventive Medicine CheckUp
  • Cardiology - U.T.I.C.
  • Gastroenterology
  • Endocrinology
    • General Endocrinology
    • Thyroid Disease
    • Parathyroid Diseases
    • Pituitary Diseases
    • Diabetology
    • Osteoporosis
  • Dermatology
  • Neurology And Neurophysiology
  • Pneumology
  • Gynecology
  • Rehabilitation and Physiotherapy
  • Oncology
  • Psychology
  • Rheumatology
Presentazione
HomePageIntro
Centro Cuore Morgagni

ISO 9001 COL traspITA

Certified Companies
ISO 9001

Tel

 

For information
Contact Centro Cuore Morgagni:

Numero_Verde_CCM


Switchboard

095 70 26 001


In case of switchboard failure, call the number:
339 308 40 60

prenotaEN

Prenota Test COVID

5 x mille mini2 2015

DIAGNOSTICS AREA

  • Surgeries
  • Diagnostics Imaging
    • Radiological Examinations Pedara
    • Radiology - T.A.C.
    • Echocardiography
  • Laboratory Analysis

SURGICAL AREA

  • Cardiac Surgery
  • Electrophysiology
  • Hemodynamics
  • Intensive Care
  • Semi-intensive care

Whistleblowing

IL Morgagni ModuleNewGIORNALE DI CLINICA E TERAPIA

Viene ripresa la testata de "Il Morgagni", giornale indirizzato al progresso della medicina, edito a Napoli tra il 1868 e il 1900, diversificando però nel fine, considerato che il nostro Giornale raccoglierà solo esempi d'esperienza clinica vissuta nei due Centri.

MEDICAL AREA

  • Cardiology
  • U.T.I.C.
  • Cardiological Rehabilitation

logofondazionemini

Reserved Area

  • Forgot your username?
  • Forgot your password?
Policlinico Morgagni

Tel


CUP (Booking Office)
TEL +39 (095) 238 111 option 2
or
TEL +39 (095) 238 554
Services in agreement with the National Health Service
Monday to Friday - 8.30am to 5.00pm


TEL +39 (095) 238 484 option 1
INSURANCES
Caspie, Coop Health Checkup, Fasdac, Blue Assistance, Poste
Monday to Friday - 11.30am - 1pm


TEL +39 (095) 238 484 option 2
OTHER INSURANCES
PAY ON YOUR OWN
ACCREDITED COMPANIES
Monday to Friday - 8.30am to 1:30pm


TEL +39 (095) 238 111 option 2
ACCREDITED GUARDIA DI FINZANZA
Monday to Saturday - 11.30am - 1.30pm


Alternatives
CUP Emai: cup@morgagni.it
On-line reservation request form below:

prenotaEN

There are 45 telephone lines receiving and queueing calls

This service runs from 8:30 am to 1:30 pm, involving 8 operators all together
I numeri sono serviti da 45 linee in rete che mettono in coda le chiamate

If the waiting time is longer than 5 minutes, after the warning message the users will be invited to hang up and will be called back on their own phone number by 3:00 pm.


In case of switchboard failure, call the number
+39 (348) 666 07 74


The user can email any suggestion to improve the service to presidenza@morgagni.it

DIAGNOSTICS AREA

  • Diagnostics Imaging
    • Radiological Examinations
    • Radiology
  • Laboratory Analysis
    • Clinical tests
    • The lab
  • Check-Up
  • Outpatient Activities
  • Instrumental Examinations

SURGICAL AREA

  • Neurosurgery
  • General Surgery
  • Laparoscopic Surgery
    • Gall Stones
    • Inguinal Hernia
    • Hiatal Hernia
    • Gastroesophageal Reflux
    • Incisional Hernias
    • Colon Disease
    • Gynecological Pathology
    • Obesity
    • Varicocele
    • Adrenal
  • Thoracic Surgery
  • Vascular Surgery
  • Gynecological Surgery
  • Urological Surgery
  • Urology and Lithotripsy
  • Pediatric Surgery
  • Plastic Surgery
  • Hand and foot surgery
  • Orthopedics with Arthroscopy
  • Otolaryngology
  • Ophthalmology
  • Neck Surgery
    • Thyroid
    • Parathyroid
  • Breast Care

MEDICAL AREA

  • Intensive Care
  • Internal Medicine
  • Preventive Medicine CheckUp
  • Cardiology - U.T.I.C.
  • Gastroenterology
  • Endocrinology
    • General Endocrinology
    • Thyroid Disease
    • Parathyroid Diseases
    • Pituitary Diseases
    • Diabetology
    • Osteoporosis
  • Dermatology
  • Neurology And Neurophysiology
  • Pneumology
  • Gynecology
  • Rehabilitation and Physiotherapy
  • Oncology
  • Psychology
  • Rheumatology

News

10 November 2022

I giovedì della formazione in “Emergenza e Urgenza”

 

Un manichino in aula

Anna è soltanto un manichino, eppure è al centro dell’attenzione di medici ed infermieri. Ma soltanto il giovedì. Poi ritorna nella sua valigetta.

Il corpo di gomma dalle esatte sembianze umane offre petto, addome, cavità nasali e l’intera apertura di bocca e gola, all’addestramento per il primo soccorso per il personale sanitario - medici, infermieri e operatori socio sanitari - in servizio nella Casa di cura Morgagni.

Lezioni teoriche, ma soprattutto attività pratiche, sulla organizzazione e sulla gestione dei casi in emergenza, sono adesso un appuntamento fisso, voluto con determinazione dal prof. Salvatore Castorina in particolar modo per tutti i professionisti delle Scienze infermieristiche che operano all’interno del polo sanitario, ma anche per studenti e tirocinanti, affinché venga uniformato, qualificato e aggiornato l’approccio all’emergenza e all’urgenza.

 

Prof. Castorina: ogni istante è prezioso

“Nei nostri reparti, nei casi di improvvisa necessità, non ci dovrà essere più l’attesa che arrivi il rianimatore, team leader di una schiera di operatori, perché ogni istante è prezioso per salvare la vita – motiva all’inaugurazione delle giornate di formazione, il prof. Salvatore Castorina – così ciascun medico e ciascuno degli infermieri specializzati e qualificati dovrà essere in grado di gestire i primi momenti di emergenza, con sicurezza, padronanza di sé e metodo. Abilità che derivano certamente dalla preparazione universitaria, ma che si affinano e si perfezionano con la qualificazione dei Master, con la formazione continua e soprattutto con l’aggiornamento costante. Per questo abbiamo chiesto ad una professionista esperta, per anni primario di emergenza al Cannizzaro, di occuparsi esclusivamente di questo ramo di attività. Così adesso la dott.ssa Maria Concetta Monea è la nostra responsabile della formazione per l’emergenza”.

 

Monteleone: un programma per 100 infermieri

All’interno della Sala Moscati, un piccolo teatro con poltrone comode e un grande schermo per le proiezioni, nel cuore del Centro Direzionale Morgagni, un giorno a settimana per una sola ma intensa ora, gli infermieri specializzati di turno si incontrano, insieme ai giovani medici in servizio, con gli esperti di rianimazione, di terapia intensiva e di sala operatoria, per un serrato confronto su tecniche, procedure, metodi ed interventi da adottare in emergenza.

“Siamo quasi 100, soltanto nel Blocco centrale, tra il personale di sala operatoria, quello che si occupa delle degenze e quello impegnato negli ambulatori – dettaglia il dott. Carmelo Monteleone, dirigente degli infermieri della struttura sanitaria catanese – e tutti, a turno, avremo la possibilità di partecipare agli incontri organizzati dalla dott.ssa Maria Concetta Monea secondo un calendario che mensilmente scandirà il vasto programma di formazione”.

 

Formazione e addestramento 

Se ormai è quasi soltanto nei film americani che si vedono scene di concitazione e panico, con corridoi d’ospedale dove tutti corrono affannosamente, è perché sono stati avviati programmi di formazione per gestire l’emergenza, tanto che essa è sempre più una modalità di intervento sanitario in qualche modo prevista.

“Un tempo – ricorda il prof. Castorina, dall’alto dei suoi 52 anni di carriera nell’attività clinica e nella docenza universitaria – nel momento in cui scattava un’emergenza in un reparto, c’era chi correva con un defibrillatore, chi con una bombola d’ossigeno, chi solo alla ricerca del medico titolato a praticare le manovre salvavita. Oggi per fortuna per ogni emergenza scatta una procedura, ma per non cadere nel rischio di “burocratizzare” un momento che gioca tutta la propria efficacia sulla tempestività, sulla sicurezza e sulla lucidità degli operatori, è necessario addestrare tutto il personale per renderlo padrone della scena”.

 

Monea: sinergia tra medici e infermieri

Se non proprio una promozione sul campo, le giornate di formazione per infermieri e medici, sono un attestato di riconoscimento di un ruolo e di una sinergia che diventano sempre più importanti nelle attività di cura ospedaliere.

“Medici ed infermieri sono parte di uno stesso staff – sintetizza la dott.ssa Monea, pronta a trasformare in azione a vantaggio delle nuove leve i suoi anni di competenza sul campo – e in futuro, ne sono certa, questa sinergia dovrà essere ancora più forte. Per questo è necessario stare al passo con i tempi, se non addirittura anticiparli, come ha sempre dimostrato di saper fare il prof. Castorina, che ora, ad esempio, ha previsto la necessità di offrire una qualificazione comune a medici ed infermieri, per consegnare loro un vocabolario di conoscenze condiviso”.

Maria Torrisi

 Formazione Emergenza 1

Presentazione
HomePageIntro
Centro Cuore Morgagni

ISO 9001 COL traspITA

Certified Companies
ISO 9001

Tel

 

For information
Contact Centro Cuore Morgagni:

Numero_Verde_CCM


Switchboard

095 70 26 001


In case of switchboard failure, call the number:
339 308 40 60

prenotaEN

Prenota Test COVID

5 x mille mini2 2015

DIAGNOSTICS AREA

  • Surgeries
  • Diagnostics Imaging
    • Radiological Examinations Pedara
    • Radiology - T.A.C.
    • Echocardiography
  • Laboratory Analysis

SURGICAL AREA

  • Cardiac Surgery
  • Electrophysiology
  • Hemodynamics
  • Intensive Care
  • Semi-intensive care

Whistleblowing

IL Morgagni ModuleNewGIORNALE DI CLINICA E TERAPIA

Viene ripresa la testata de "Il Morgagni", giornale indirizzato al progresso della medicina, edito a Napoli tra il 1868 e il 1900, diversificando però nel fine, considerato che il nostro Giornale raccoglierà solo esempi d'esperienza clinica vissuta nei due Centri.

MEDICAL AREA

  • Cardiology
  • U.T.I.C.
  • Cardiological Rehabilitation

logofondazionemini

Reserved Area

  • Forgot your username?
  • Forgot your password?
Copyright © 2011-2017 Policlinico Morgagni. Tutti i diritti riservati. Case di Cura accreditate con S.S.N. D.A. del 30 novembre 2007
C.C.D. G.B. MORGAGNI S.R.L. - Via del Bosco, 105 - 95125 Catania - P.I. 00248620874 - Direttore Sanitario Dr. Sebastiano Catalano
Centro Cuore Morgagni - Via della Resistenza, 31 - 95030 Pedara (CT) - Direttore Sanitario Dr. Salvatore Tribastone
Powered by Netskin
  • Work with us
  • Home
  • News
  • Info
    • Online BookingOnline Booking
    • Instrumental ExamsInstrumental Exams
    • Ambulatory ActivityAmbulatory Activity
    • Who we areWho we are
    • Recovery ModeRecovery Mode
    • OrganizationOrganization
    • Where we areWhere we are
    • Customer CharterCustomer Charter
    • U.R.P. U.R.P.
    • DoctorsDoctors
    • ContactsContacts
    • Useful Phone NumbersUseful Phone Numbers
  • Training
    • PublicationsPublications
    • Training EventsTraining Events
    • Company CoursesCompany Courses
    • Scientific AreaScientific Area
  • Gallery
    • PhotoPhoto
    • VideoVideo
  • User Area
Questo sito utilizza cookie: cliccando chiudi, proseguendo nella navigazione o interagendo con la pagina acconsenti all'utilizzo dei cookie. read more