COVID 19 – Ruolo del Policlinico Morgagni e dei suoi Operatori
L’evento che si è appalesato con caratteristiche di morbilità e letalità nuove ha imposto una profonda modificazione nella routine aziendale.
Sono state attuate norme rigide a salvaguardia dell’isolamento e della sicurezza del ricoverato e degli operatori di tutti i ruoli che coscienti della loro missione restano in prima linea.
NOVEMBRE - MESE DELL’ACROMEGALIA
Prosegue l’impegno in favore dei pazienti affetti da tumore ipofisario
Il primo Novembre si celebra la giornata Mondiale di sensibilizzazione per la diagnosi precoce dell’Acromegalia, una malattia provocata da un particolare tipo di tumore ipofisario denominato «Adenoma Ipofisario GH-secernente» che determina una eccessiva secrezione di ormone della crescita (GH).
CONSEGNATE NUOVE DIVISE AL PERSONALE INFERMIERISTICO
Nell’aula Moscati si è svolta la cerimonia di consegna delle nuove divise al personale infermieristico in servizio nel Policlinico Morgagni. La manifestazione, pur se semplice nei suoi contenuti concreti, ha avuto per la presidenza e la direzione del presidio un alto significato simbolico: il riconoscimento del ruolo sempre più importante degli infermieri professionali per il lavoro svolto nelle varie strutture del gruppo al servizio dei pazienti.
L’ASSESSORE RAZZA: “Centro Cuore Morgagni nella rete regionale dell’infarto”
La comunicazione ufficiale è arrivata: “Centro Cuore Morgagni di Pedara inserito nella rete regionale dell’infarto”. L’assessore regionale alla sanità Ruggero Razza ha firmato la deliberazione appena qualche giorno fa dopo mesi di lavoro, incontri, valutazioni assistito dai componenti del suo ufficio. Ma non ha dubbi: “Non ho mai considerato la sanità privata diversa da quella pubblica.
IL NUOVO PRESIDIO MORGAGNI - LA CASA DI CURA DI STEFANO VELONA
Sorge nel cuore della città, in piazza Roma. Di fronte c’è una scuola, l’istituto tecnico industriale, accanto la Villa Bellini, alle spalle la via Etnea. Dunque è in pieno centro e facilmente raggiungibile. La clinica Di Stefano Velona, nuova acquisizione Morgagni, è destinata a ritrovare la popolarità che l’ha caratterizzata nei suoi 114 anni di vita.