• Termini e Condizioni
  • Cookie Policy
  • Cerca nel sito
  • Credits
  • Contatti
  • Links
  • Privacy Policy
  • Reclami
  • U.R.P.
  • Trasparenza
  • Downloads
  • English (UK)
  • Italiano

Policlinico MorgagniPoliclinico MorgagniPoliclinico Morgagni

  • Home
  • News
  • Info
    • Info
      • Esami StrumentaliEsami Strumentali
      • Attività AmbulatorialeAttività Ambulatoriale
      • Chi siamoChi siamo
      • Modalità Di RicoveroModalità Di Ricovero
      • OrganizzazioneOrganizzazione
      • Dove SiamoDove Siamo
      • Carta e Guida ai ServiziCarta e Guida ai Servizi
      • U.R.P.U.R.P.
      • Medici || SpecialistiMedici || Specialisti
      • ContattiContatti
      • Orari & Numeri UtiliOrari & Numeri Utili
      • Prenotazione OnlinePrenotazione Online
    • Carta e Guida ai ServiziCarta e Guida ai Servizi
    • U.R.P.U.R.P.
    • Medici || SpecialistiMedici || Specialisti
    • ContattiContatti
    • Orari & Numeri UtiliOrari & Numeri Utili
    • Prenotazione OnlinePrenotazione Online
  • Formazione
    • PubblicazioniPubblicazioni
    • Eventi FormativiEventi Formativi
    • Corsi AziendaliCorsi Aziendali
    • Area ScientificaArea Scientifica
  • Gallery
    • FotoFoto
    • VideoVideo
  • Lavora con noi
  • Area Utente
  1. Home
  2. News
  3. VALVULOPATIE OGGI: OPINIONI A CONFRONTO
Policlinico Morgagni

Tel


CUP (Ufficio Prenotazioni)
TEL 095 238 111 opzione 2
oppure
TEL 095 238 554
Prestazioni in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale
da lunedì al venerdì - 08:30 - 17:00
sabato - 08:30 - 13:30


TEL 095 238 484 opzione 1
ASSICURAZIONI
Caspie, Coop Checkup Salute, Fasdac, Blue Assistance, Poste
da lunedì al venerdì - 11:30 - 13:00


TEL 095 238 484 opzione 2
ALTRE ASSICURAZIONI
PAGANTI IN PROPRIO
AZIENDE ACCREDITATE
da lunedì a sabato - 08:30 - 13:30


TEL 095 238 237
FORZE ARMATE ACCREDITATE
da lunedì a sabato - 11:30 - 13:30


da cell: 095 238 576
solo per informazioni sugli specialisti e non per prenotazione
dal lunedì a sabato - 11:00 - 13:00


Alternative
Email CUP: cup@morgagni.it
Modulo richiesta prenotazione online qui di seguito:

 
I numeri sono serviti da 45 linee in rete che mettono in coda le chiamate

Il servizio è attivo dalle 8:30 alle 13:30 e impegna contemporaneamente 8 unità


Se l'attesa si prolungasse oltre 5 minuti, dopo il messaggio di avviso l'utente sarà invitato a riattaccare e sarà richiamato sul numero registrato entro le ore 15:00.


In caso di avaria del centralino chiamare il Numero:
348 666 07 74


L’utente vorrà segnalare eventuali suggerimenti per migliorare il servizio a presidenza@morgagni.it

AREA DIAGNOSTICA

  • Diagnostica per Immagini
    • Esami
    • La Radiologia
  • Laboratorio Analisi
    • Esami Clinici
    • Il Laboratorio
  • Check-Up
  • Attività Ambulatoriale
  • Esami Strumentali

AREA CHIRURGICA

  • Neurochirurgia Generale
  • Neurochirurgia dell’ipofisi
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Laparoscopica
    • Calcolosi Biliare
    • Ernia Inguinale
    • Ernia Iatale
    • Reflusso gastro-esofageo
    • Laparoceli
    • Patologia colon
    • Patologia ginecologica
    • Obesità
    • Varicocele
    • Surrene
  • Chirurgia Toracica
  • Chirurgia Vascolare
  • Chirurgia Ginecologica
  • Chirurgia Urologica
  • Urologia con Litotrissia
  • Chirurgia Pediatrica
  • Chirurgia Plastica
  • Chirurgia mano e piede
  • Ortopedia con Artroscopia
  • Otorinolaringoiatria
  • Oculistica
  • Chirurgia del collo
    • Tiroide
    • Paratiroidi
  • Senologia

AREA MEDICA

  • Terapia Intensiva
  • Medicina Interna
  • Medicina preventiva CheckUp
  • Cardiologia - U.T.I.C.
  • Gastroenterologia
  • Endocrinologia
    • Endocrinologia generale
    • Malattie della tiroide
    • Malattie paratiroidi
    • Malattie dell'ipofisi
    • Diabetologia
    • Osteoporosi
  • Dermatologia
  • Neurologia e Neurofisiologia
  • Pneumologia
  • Fisiatria
  • Ginecologia
  • Oncologia
  • Psicologia
  • Reumatologia
Presentazione
HomePageIntro
Dona il 5 x Mille
5xMille2019
Centro Cuore Morgagni

ISO 9001 COL traspITA

Aziende Certificate
ISO 9001

Tel

 

Per informazioni
Centro Cuore Morgagni
rivolgersi al:

Numero_Verde_CCM


Centralino
095 70 26 111


In caso di avaria del centralino chiamare il Numero:
339 308 40 60

AREA DIAGNOSTICA

  • Ambulatori
  • Diagnostica per Immagini
    • Esami Radiologici Pedara
    • Radiologia - T.C.
    • Ecocardiografia
  • Laboratorio Analisi
    • Esami Clinici
    • Il Laboratorio

AREA CHIRURGICA

  • Cardiochirurgia
  • Elettrofisiologia
  • Emodinamica
  • Terapia Intensiva
  • Terapia Semi-intensiva

AREA MEDICA

  • Cardiologia
  • Cardiologia - U.T.I.C.
  • Riabilitazione Cardiologica

Whistleblowing

IL Morgagni ModuleNewGIORNALE DI CLINICA E TERAPIA

Viene ripresa la testata de "Il Morgagni", giornale indirizzato al progresso della medicina, edito a Napoli tra il 1868 e il 1900, diversificando però nel fine, considerato che il nostro Giornale raccoglierà solo esempi d'esperienza clinica vissuta nei due Centri.

logofondazionemini

social4med global 180x57 Piattaforma Di Comunicazione Globale Per Medici E Aziende Sanitarie

Area riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Policlinico Morgagni

Tel


CUP (Ufficio Prenotazioni)
TEL 095 238 111 opzione 2
oppure
TEL 095 238 554
Prestazioni in convenzione col Servizio Sanitario Nazionale
da lunedì al venerdì - 08:30 - 17:00
sabato - 08:30 - 13:30


TEL 095 238 484 opzione 1
ASSICURAZIONI
Caspie, Coop Checkup Salute, Fasdac, Blue Assistance, Poste
da lunedì al venerdì - 11:30 - 13:00


TEL 095 238 484 opzione 2
ALTRE ASSICURAZIONI
PAGANTI IN PROPRIO
AZIENDE ACCREDITATE
da lunedì a sabato - 08:30 - 13:30


TEL 095 238 237
FORZE ARMATE ACCREDITATE
da lunedì a sabato - 11:30 - 13:30


da cell: 095 238 576
solo per informazioni sugli specialisti e non per prenotazione
dal lunedì a sabato - 11:00 - 13:00


Alternative
Email CUP: cup@morgagni.it
Modulo richiesta prenotazione online qui di seguito:

 
I numeri sono serviti da 45 linee in rete che mettono in coda le chiamate

Il servizio è attivo dalle 8:30 alle 13:30 e impegna contemporaneamente 8 unità


Se l'attesa si prolungasse oltre 5 minuti, dopo il messaggio di avviso l'utente sarà invitato a riattaccare e sarà richiamato sul numero registrato entro le ore 15:00.


In caso di avaria del centralino chiamare il Numero:
348 666 07 74


L’utente vorrà segnalare eventuali suggerimenti per migliorare il servizio a presidenza@morgagni.it

AREA DIAGNOSTICA

  • Diagnostica per Immagini
    • Esami
    • La Radiologia
  • Laboratorio Analisi
    • Esami Clinici
    • Il Laboratorio
  • Check-Up
  • Attività Ambulatoriale
  • Esami Strumentali

AREA CHIRURGICA

  • Neurochirurgia Generale
  • Neurochirurgia dell’ipofisi
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Laparoscopica
    • Calcolosi Biliare
    • Ernia Inguinale
    • Ernia Iatale
    • Reflusso gastro-esofageo
    • Laparoceli
    • Patologia colon
    • Patologia ginecologica
    • Obesità
    • Varicocele
    • Surrene
  • Chirurgia Toracica
  • Chirurgia Vascolare
  • Chirurgia Ginecologica
  • Chirurgia Urologica
  • Urologia con Litotrissia
  • Chirurgia Pediatrica
  • Chirurgia Plastica
  • Chirurgia mano e piede
  • Ortopedia con Artroscopia
  • Otorinolaringoiatria
  • Oculistica
  • Chirurgia del collo
    • Tiroide
    • Paratiroidi
  • Senologia

AREA MEDICA

  • Terapia Intensiva
  • Medicina Interna
  • Medicina preventiva CheckUp
  • Cardiologia - U.T.I.C.
  • Gastroenterologia
  • Endocrinologia
    • Endocrinologia generale
    • Malattie della tiroide
    • Malattie paratiroidi
    • Malattie dell'ipofisi
    • Diabetologia
    • Osteoporosi
  • Dermatologia
  • Neurologia e Neurofisiologia
  • Pneumologia
  • Fisiatria
  • Ginecologia
  • Oncologia
  • Psicologia
  • Reumatologia

News

13 Novembre 2018

VALVULOPATIE OGGI: OPINIONI A CONFRONTO

Sabato 3 novembre si è svolto al Centro Cuore Morgagni di Pedara, l’evento formativo “Valvulopatie oggi”, promosso dall’Area Cardiochirurgia dell’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri), responsabile scientifico il dr. Leonardo Patané, chairperson dell’Area.
Al convegno erano presenti oltre cento fra cardiologi e cardiochirurghi dell’isola e nazionali che hanno messo a fuoco il tema delle valvulopatie, patologia sempre più diffusa ed attuale.

Hanno partecipato il presidente nazionale ANMCO Domenico Gabrielli, il presidente del centro studi ANMCO e fondazione “Per il tuo cuore” Michele Gulizia, la dott.ssa Giovanna Geraci, presidente regionale ANMCO, la dott.ssa Maura Francese, consigliere nazionale ANMCO, il prof. Corrado Tamburino, direttore della scuola di specializzazione in cardiologia dell’Università di Catania, il prof. Scipione Carerj, docente di cardiologia all’Università di Messina, i cardiochirurghi dell’Area Nazionale ANMCO provenienti da Milano, Brescia, Bologna, Ancona, Roma, Napoli.

Il programma scientifico è stato introdotto dal dott. Leonardo Patanè, cardiochirurgo del Centro Cuore Morgagni, che ha individuato nella corretta indicazione terapeutica il tema principale dell’incontro scientifico, punto essenziale nel processo di cura del paziente, primo passo verso quei buoni risultati a cui tutti (medici e pazienti) aspirano. Una precisa e tempestiva indicazione è il migliore inizio per ottenere un buon risultato. Le linee guida internazionali danno sempre maggiore importanza all’Heart Team, riunione e confronto dei vari specialisti (cardiologi, emodinamisti, specialisti di imaging, cardiochirurghi, anestesisti, rianimatori, internisti, infettivologi, geriatri…) che ruotano attorno al malato cardiopatico. Heart Team che al Centro Cuore esiste da sempre ed il cui ruolo assume un’importanza crescente per prendere decisioni condivise. Il medico moderno deve essere capace di individualizzare le cure che vanno “ritagliate” addosso al malato, come un abito sartoriale.

I lavori sono stati aperti dal prof. Sergio Castorina, presidente del Policlinico Morgagni.

Il professore si è innanzi tutto complimentato con gli organizzatori ed il responsabile scientifico dell’evento per la grande partecipazione di medici specialisti cardiologi (molti di loro responsabili di strutture cardiologiche nazionali e siciliane) nonché per il ruolo rivestito dallo stesso a livello nazionale. Ha inoltre sottolineato il costante impegno della amministrazione del Policlinico Morgagni, volta sempre più ad una ottimizzazione dei processi, al fine di ottenere un miglioramento della qualità delle cure erogate con conseguente miglioramento degli outcomes. In tale prospettiva si inquadra lo sviluppo delle nuove tecniche di cardiologia interventistica, in particolare con il trattamento percutaneo della stenosi aortica (TAVI) e dell’insufficienza mitralica (Mitraclip) e la futura collaborazione, annunciata dal prof. Castorina, con il prof. Di Bartolomeo, rinomato specialista internazionale di chirurgia dell’aorta.

Il presidente nazionale ANMCO, dopo aver ringraziato dell’invito, ha espresso parole di apprezzamento per il lavoro svolto negli ultimi due anni dall’Area Cardiochirurgia dell’ANMCO e dal suo chairperson Leonardo Patané.

Il programma, articolato in 5 sessioni, ha visto la presentazione di casi clinici ‘reali’ di patologie cardiache di frequente riscontro e spesso di non evidente soluzione:

  1. Insufficienza mitralica severa asintomatica da prolasso. Quale in questo quadro patologico la migliore opzione? Operare subito o attendere sorvegliando il paziente?
  2. Insufficienza mitralica funzionale. Anche in questo caso, quale la migliore opzione? Terapia medica farmacologica, intervento percutaneo con impianto transcatetere di Mitraclip o intervento chirurgico di plastica/sostituzione valvolare?
  3. Insufficienza tricuspidalica secondaria. Quando intervenire in concomitanza all’intervento sulla patologia del cuore sinistro e quando invece no?
  4. Stenosi aortica severa nell’anziano. Quale la migliore opzione? Terapia medica farmacologica, intervento percutaneo di TAVI o intervento chirurgico di sostituzione valvolare per via mini-invasiva?
  5. Endocardite infettiva. Quando intervenire in urgenza e quando invece provare a sterilizzare il paziente con terapia antibiotica mirata?

A seguire di ognuna delle cinque sessioni, le diverse possibili soluzioni terapeutiche, che hanno stimolato un ampio confronto tra le diverse figure professionali: cardiologi clinici, ecocardiografisti, emodinamisti e cardiochirurghi. Ogni sessione si è chiusa con un ‘take home message’ condiviso.

La riunione scientifica ha dunque rappresentato un vero e proprio Heart Team condiviso con tutti i partecipanti.

L’evento si è svolto in occasione del 25° anno di attività del Centro Cuore Morgagni. L’impegno costante di “professionisti del cuore” ha permesso di realizzare in questo arco di tempo oltre 28.000 interventi di chirurgia cardiaca e di chirurgia vascolare maggiore, ed oltre 52.000 procedure in emodinamica, facendo del Centro Cuore un punto di riferimento territoriale per la diagnosi e la cura delle patologie acute e croniche cardiache (coronariche, valvolari, aritmiche) e vascolari.

Presentazione
HomePageIntro
Dona il 5 x Mille
5xMille2019
Centro Cuore Morgagni

ISO 9001 COL traspITA

Aziende Certificate
ISO 9001

Tel

 

Per informazioni
Centro Cuore Morgagni
rivolgersi al:

Numero_Verde_CCM


Centralino
095 70 26 111


In caso di avaria del centralino chiamare il Numero:
339 308 40 60

AREA DIAGNOSTICA

  • Ambulatori
  • Diagnostica per Immagini
    • Esami Radiologici Pedara
    • Radiologia - T.C.
    • Ecocardiografia
  • Laboratorio Analisi
    • Esami Clinici
    • Il Laboratorio

AREA CHIRURGICA

  • Cardiochirurgia
  • Elettrofisiologia
  • Emodinamica
  • Terapia Intensiva
  • Terapia Semi-intensiva

AREA MEDICA

  • Cardiologia
  • Cardiologia - U.T.I.C.
  • Riabilitazione Cardiologica

Whistleblowing

IL Morgagni ModuleNewGIORNALE DI CLINICA E TERAPIA

Viene ripresa la testata de "Il Morgagni", giornale indirizzato al progresso della medicina, edito a Napoli tra il 1868 e il 1900, diversificando però nel fine, considerato che il nostro Giornale raccoglierà solo esempi d'esperienza clinica vissuta nei due Centri.

logofondazionemini

social4med global 180x57 Piattaforma Di Comunicazione Globale Per Medici E Aziende Sanitarie

Area riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
Copyright © 2011-2017 Policlinico Morgagni. Tutti i diritti riservati. Case di Cura accreditate con S.S.N. D.A. del 30 novembre 2007
C.C.D. G.B. MORGAGNI S.R.L. - Via del Bosco, 105 - 95125 Catania - P.I. 00248620874 - Direttore Sanitario Dr. Sebastiano Catalano
Centro Cuore Morgagni - Via della Resistenza, 31 - 95030 Pedara (CT) - Direttore Sanitario Dr. Salvatore Tribastone
Powered by Netskin
  • Home
  • News
  • Info
    • Esami StrumentaliEsami Strumentali
    • Attività AmbulatorialeAttività Ambulatoriale
    • Chi siamoChi siamo
    • Modalità Di RicoveroModalità Di Ricovero
    • OrganizzazioneOrganizzazione
    • Dove SiamoDove Siamo
    • Carta e Guida ai ServiziCarta e Guida ai Servizi
    • U.R.P.U.R.P.
    • Medici || SpecialistiMedici || Specialisti
    • ContattiContatti
    • Orari & Numeri UtiliOrari & Numeri Utili
    • Prenotazione OnlinePrenotazione Online
  • Formazione
    • PubblicazioniPubblicazioni
    • Eventi FormativiEventi Formativi
    • Corsi AziendaliCorsi Aziendali
    • Area ScientificaArea Scientifica
  • Gallery
    • FotoFoto
    • VideoVideo
  • Lavora con noi
  • Area Utente
Questo sito utilizza cookie: cliccando chiudi, proseguendo nella navigazione o interagendo con la pagina acconsenti all'utilizzo dei cookie. read more