
SCOPO DEL CONVEGNO
Il convegno, promosso dall’ Associazione Medici Cattolici Italiani – Sezione di Catania, intende promuovere una riflessione scientifica ed etica sul tema delle scelte di fine vita, ponendo al centro la dignità della persona, la qualità dell’esistenza e i limiti dell’intervento medico.
Rivolto a professionisti sanitari e caregiver, l’incontro mira a fornire strumenti di aggiornamento e confronto per orientare le decisioni cliniche in modo consapevole e condiviso. Saranno affrontati temi quali la gestione del dolore, le cure palliative, l’umanizzazione dell’assistenza e l’equità nell’accesso ai servizi sanitari.
Un’ attenzione particolare sarà riservata all’ accanimento terapeutico e alla sedazione palliativa, esaminate nei loro aspetti clinici ed etici, nonché al ruolo del comitato etico clinico come spazio di mediazione tra esigenze sanitarie, diritti e valori personali.
L’obiettivo finale è promuovere una cultura della cura che unisca competenza, responsabilità e sensibilità umana, garantendo al paziente un accompagnamento dignitoso e rispettoso nella fase terminale della vita.
Responsabili Scientifici:
Prof. Salvatore CASTORINA
Prof. Massimo LIBRA
Evento accreditato ECM | ID 11594
N. crediti: 8
Obiettivo formativo: Etica, bioetica e deontologia.
Sede del Corso: Aula Magna “Umberto Scapagnini”, Torre biologica – Via Santa Sofia, 97- Catania
Il corso, gratuito, è indirizzato alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo, Farmacista, Psicologo, Infermiere.
N. partecipanti: 80
Iscrizioni entro il 21.11.2025 e fino ad esaurimento dei posti disponibili tramite email a iscrizione.ecm@morgagni.it indicando: nome e cognome, telefono, ruolo e il titolo del corso Ecm a cui si desidera partecipare.
Provider Ecm e Segreteria Organizzativa: Fondazione Mediterranea “G.B. Morgagni” – ID 847
Programma Scientifico
Come possiamo aiutarti oggi?